![]()  | 
			|||||
 ![]()  | 
			
				
				![]()  | 
		||||
				
				![]()  | 
			
				
	 Il nome Quodlibet ll termine latino quodlibet ("ciò che piace") indica una composizione che sovrappone o giustappone diverse melodie preesistenti, tratte dal repertorio sia popolare sia sacro, con intenti parodistici ed effetti comici. Tale tecnica compositiva fu in uso dal XIII al XVIII secolo e se ne hanno famosi esempi, fra l'altro, nelle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach e nel Galimathias Musicum di Wolfgang Amadeus Mozart.  | 
		||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||
|   | 
		|||||